Le mele da sempre sono protagoniste indiscusse dei dolci casalinghi. La nostra torta di mele, golosa, soffice e aromatica, è il miglior comfort food che si possa desiderare! Del resto, chi l’ha provata sa bene quanto sia rassicurante una torta di mele fatta in casa, con la sua semplice dolcezza, la sua morbida consistenza e il suo inconfondibile profumo. Intramontabili sapori che rievocano ricordi di famiglia, ciascuna con la propria ricetta da custodire gelosamente come il più prezioso dei tesori. Qui vi riveliamo la nostra versione della torta di mele, perfetta per concedersi una coccola golosa insieme ai propri cari!
Ingredienti per uno stampo da 25 cm di diametro
- 700gr Mele Gala
- 2 Uova (a temperatura ambiente)
- 200gr Zucchero
- 200gr Farina 00
- 100gr Burro
- 200ml Latte intero (a temperatura ambiente)
- 1 Limone
- 1 bustina di Lievito in polvere per dolci
- 1 cucchiaino Cannella in polvere
- 1 pizzico di sale fino
- Zucchero a velo qb per cospargere
Preparazione

Per realizzare la torta di mele per prima cosa sciogliete il burro nel microonde o a bagnomaria, e tenetelo da parte. Grattugiate la scorza di limone (1) e spremetene il succo fino ottenendone circa 30 g (2), quindi tenete da parte sia la scorza che il succo. Sbucciate le mele (3),

e levatene il torsolo con l’apposito attrezzo (4). Poi tagliatele in quattro parti (5) e riducetele a fettine tagliandole per il lato corto (6).

Mettete le mele tagliate a fettine in una ciotola e irroratele con il succo del limone (7), mescolandole bene: questa operazione servirà a non farle annerire. Passate poi a setacciare la farina 00 con il lievito in polvere (8). Poi, in una ciotola capiente, versate le uova (9)

e metà della dose di zucchero, quindi 100 g (10). Aggiungete anche un pizzico di sale (11) e iniziate a sbattere con le fruste elettriche (12).

Quando il composto inizierà a schiarirsi, aggiungete il restante zucchero (13) e proseguite a montare fino a ottenere un impasto chiaro e spumoso. A questo punto unite il burro fuso riportato a temperatura ambiente (14). Aromatizzate con la cannella in polvere (15)

e aggiungete anche la scorza di limone grattugiata (16). Poi, sempre continuando a montare con le fruste, aggiungete un cucchiaio alla volta la farina e il lievito setacciati (17). Quando le polveri saranno completamente incorporate, abbassate la velocità delle fruste elettriche e versate il latte a filo a temperatura ambiente (18).

Quando anche il latte sarà completamente incorporato fermate le fruste: l’impasto è pronto (19). A parte sgocciolate le mele in un colino per eliminare il succo di limone (20) e versatele nell’impasto (21)

mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per incorporarle bene (22). Imburrate e infarinate una tortiera di 25 cm di diametro e, aiutandovi con una spatola, versate l’impasto (23). La torta è pronta per essere infornata (24): cuocetela in forno statico preriscaldato a 180° per circa 50 minuti.

A cottura ultimata sfornatela (25) e lasciatela raffreddare completamente prima di toglierla dalla tortiera. Spolverizzate la torta con lo zucchero a velo (26) e servite (27): la vostra torta di mele è pronta per essere gustata!
Conservazione
Conservate la torta di mele a temperatura ambiente, meglio se sotto una campana di vetro, per 2-3 giorni al massimo. È possibile congelare la torta una volta cotta.
Consiglio
Se non gradite la cannella potete aromatizzare il dolce con i semi di un baccello di vaniglia. Per rendere più ricca la torta di mele potete aggiungere all’impasto dei pinoli o dell’uvetta.